Anche se sapessi che la fine del mondo è per domani,
io andrei ancora oggi a piantare un albero di mele.
io andrei ancora oggi a piantare un albero di mele.
(Lutero)

Ogni mela rappresenta molto di più!
Mangiandola, mangiamo la pioggia, le nuvole, tutti gli alberi che hanno portato alla nascita della pianta da cui è spuntata, nonché le lacrime, il sudore, i corpi e i respiri delle innumerevoli generazioni di animali, piante e persone che, a loro volta, sono diventati la pioggia,
l’humus e il vento che hanno nutrito il melo.
Quando riflettiamo su una mela, vediamo l’universo intero.
(Will Tuttle)
Mangiandola, mangiamo la pioggia, le nuvole, tutti gli alberi che hanno portato alla nascita della pianta da cui è spuntata, nonché le lacrime, il sudore, i corpi e i respiri delle innumerevoli generazioni di animali, piante e persone che, a loro volta, sono diventati la pioggia,
l’humus e il vento che hanno nutrito il melo.
Quando riflettiamo su una mela, vediamo l’universo intero.
(Will Tuttle)
Tra i colori dell'autunno a casa mia da qualche anno spicca il gialloverde delle mele "nostrane", che purtroppo son durissime e molto acide, difficili da mangiare.
Un giorno mi son detta: "proviamo a farne marmellata!" e, contrariamente alle mie previsioni è uscita buonissima!
Dopo vari tentativi ho trovato la mia ricetta ideale :) e la voglio condividere con voi.
INGREDIENTI
- 1Kg di mele pulite
- 0,3 Kg di zucchero
- 1 limone e mezzo
- 1pezzetto di zenzero o 1 cucchiaino di cannella
ATTREZZATURA
- Pentola di acciaio con fondo spesso e possibilmente stondato (io ne uso una da 28 cm alta circa 30 per 2 kili e mezzo)
- Altra pentola per bollire i vasi
- Vasetti in vetro con capsula
- Cucchiaio in plastica
- Pinza da cucina
- Mestolo con beccuccio
PROCEDIMENTO
Sciacquare le mele
Metterle in una ciotola irrorandole col succo di limone
Raggiunto il peso di un chilogrammo trasferirle in pentola
aggiungendo lo zucchero e un bicchiere d'acqua.
Se usate lo zenzero aggiungerlo a pezzetti (circa un cm di radice x ogni kilo)
se usate la cannella aggiungere circa un cucchiaino per ogni kilo

Finito di preparare le mele mettete la pentola sul fuoco medio e mescolate ogni tanto,
finché non bolle.
Se usate lo zenzero aggiungerlo a pezzetti (circa un cm di radice x ogni kilo)
se usate la cannella aggiungere circa un cucchiaino per ogni kilo

Finito di preparare le mele mettete la pentola sul fuoco medio e mescolate ogni tanto,
finché non bolle.
Con la quantità che ho usato io ci impiega circa un quarto d'ora.
Le mele iniziano a lasciarsi andare e lo zucchero a sciogliersi, d'ora in poi proteggetevi la mano perché gli schizzi bollenti son micidiali, io uso la manica di un vecchio accappatoio.
Continuate a bollire fino a quando raggiunge la consistenza desiderata,
sempre con la mia quantità ci impiega dieci minuti-un quarto d'ora.
Nel frattempo avrete messo a sterilizzare i vasi in acqua bollente,
metteteli ad asciugare su un canovaccio pulito.

Quando la marmellata è pronta invasatela bollente (e qui torna utile la manica per avvolgervi i vasi), pulite il bordo del vasetto e chiudetelo.

Riponete i vasi a testa in giù su un panno morbido (pezzi di spugne vecchie o tovaglie van benissimo) e coprite, dopo qualche ora controllate che la capsula abbia fatto il sottovuoto.
Tanto per darvi un'idea, questo è il risultato con due chilogrammi e mezzo di mele pulite.
Se ci riuscite aspettate un mese prima di gustarla.
:)
Nessun commento:
Posta un commento
Ciao! Il tuo parere è apprezzato, anzi, anche di più! :)