![]() |
Un autunno magico |
Il sole ci aveva sfiancati, resi febbrosi; ora la nebbia ci placa, ci fa rientrare in noi.
Le finestre aperte sono come finestre chiuse, non offrono visioni ma solo tende di grigio. È tempo di chiuderle e riscoprire la casa…
Autunno di silenzio ritrovato, di concentrazione densa, di solitudine calda, di meditazione, di preghiera, di te.
(Adriana Zarri)
Fa anche a voi questo effetto, l'autunno? Mille foglie colorate che volano, l'aria frizzantina, le giornate uggiose che però fanno ritrovar la voglia di starsene in casa, accoccolati, godendosi la serenità e la pace del proprio nido, ritrovando se stessi.
Sì, l'autunno è magico, a modo suo.
E questo mese vogliamo scoprire insieme a voi in quanti modi può esserlo: i colori dai toni caldi, i tanti e saporiti frutti di stagione, la nebbia e le giornate piovose che ci aiutano a guardarci dentro... e faremo anche un salto alla scoperta delle fate e dei folletti che si aggirano nei dintorni, perché no? E poi cercheremo qualche suggerimento per nuovi arredi, nuovi colori, nuove passioni.
E forse nascerà qualche nuova rubrica, qualche altra ispirazione. Forse... :)
Hai citato la Zarri, una delle autrici che preferisco, le cui parole creano sempre luoghi in cui sedersi e meditare, un po' come l'autunno. Amo l'autunno, arrivo quasi a dire che sia la stagione che preferisco, dopo l'operosità della primavera e una certa sfrontatezza dell'estate, la quiete e il raccoglimento invernale mi ristorano. L'unica pecca è che faccio sempre meno passeggiate nei boschi di quelle che vorrei, ma quest'anno proverò di impegnarmi un po' di più ;)
RispondiEliminaUn saluto!
Hai citato la Zarri, una delle autrici che preferisco, le cui parole creano sempre luoghi in cui sedersi e meditare, un po' come l'autunno. Amo l'autunno, arrivo quasi a dire che sia la stagione che preferisco, dopo l'operosità della primavera e una certa sfrontatezza dell'estate, la quiete e il raccoglimento invernale mi ristorano. L'unica pecca è che faccio sempre meno passeggiate nei boschi di quelle che vorrei, ma quest'anno proverò di impegnarmi un po' di più ;)
RispondiEliminaUn saluto!
Ciao Mari!
EliminaNon la conoscevo, ho trovato la sua citazione per caso e mi ha dato proprio quella sensazione: parole che creano luoghi in cui sedersi e meditare.
Mi sono messa in testa di riuscire a camminare di più, voglio proprio farlo, soprattutto perché sto apprezzando più del solito, per la prima volta, l'autunno. A dispetto del mio detestare il freddo, l'umidità, la mancanza di sole. Ma quest'anno è diverso.
O forse sono diversa io. :)
A proposito: cosa mi consigli di leggere di Adriana Zarri?
EliminaBello l'autunno, è la stagione in cui mi identifico di più. Attendo con ansia i prossimi post!
RispondiEliminaCi sono in programma arie magiche e fantastiche: tu seguici, noi speriamo di riuscire a tenere il ritmo! ;)
Eliminap.s.: siamo un po' fannullone ultimamente... ehm, ci siamo abituate troppo ai tempi molto elastici, ecco... :D
"Un eremo non è un guscio di lumaca", adattissimo al raccoglimento di questa stagione.
RispondiEliminaCamminare è l'attività che insieme allo yoga sto praticando di più da quando sono tornata dalle ferie: cerco di andare tutti i giorni, vero le 7-7.30 di mattina, un'ora. In attesa di farlo nei boschi :)
Se leggerai il libro fammi sapere cosa ne pensi. Ti chiedo scusa per il commento doppio ma sto avendo qualche problema ultimamente!
Lo cerco subito, grazie Mari!
EliminaIl mio problema è con gli orari mattutini... non ci riesco proprio ma proprio ma proprio. So che sarebbe il momento migliore ma il letto ha ancora una fortissima attrazione su di me... :D